X-Ticketing
X-Ticketing è la soluzione ideale per gli Enti organizzatori di eventi teatrali e di spettacolo che vogliono automatizzare le procedure di biglietteria.
X-Ticketing è una soluzione professionale, moderna, altamente innovativa, estremamente semplice da utilizzare grazie alla grafica intuitiva ed accattivante.
Il Software è conforme alle disposizioni che regolamentano l’emissione dei titoli di accesso, essendo in grado di gestire e soddisfare le richieste di controllo, collaudo e produzione di tutti i documenti necessari alle verifiche degli accessi. L’applicativo snellisce le operazioni di biglietteria, consentendo al gestore di affrontare le molteplici problematiche riguardanti le prenotazioni e gli abbonamenti, nonchè la gestione di grosse affluenze di pubblico in breve tempo: infatti, dotando il biglietto di un codice a barre, leggibile tramite terminali portatili o altri sistemi di controllo accessi (ad es. tornelli), è possibile:
- Controllare in tempo reale il numero dei visitatori entrati;
- Verificare che il visitatore non abbia già usufruito dello stesso biglietto;
- X-TICKETING ha una funzionalità, accessibile da qualunque menù dell’applicativo;
- Con X-TICKETING è possibile effettuare ed elaborare riepiloghi e statistiche relativi ad incassi, presenze. La soluzione funziona sia in versione monoutenza che multiutenza tramite una rete locale e/o collegando postazioni remote;
- X-Ticketing Permette inoltre la vendita o la prenotazione online dei biglietti, attraverso una pianta grafica personalizzata rispecchiante la planimetria del locale;
X-Ticketing permette inoltre di sviluppare nuove opportunità di business, infatti:
- l’utilizzo della soluzione in CONTO TERZI consente di noleggiare ad altri organizzatori, per eventuali eventi, non solo i locali, ma anche la biglietteria;
- Il biglietto è personalizzabile con pubblicità e loghi: si possono ad esempio inserire loghi di sponsor legati ad una singola rappresentazione;
- Anche il monitor esterno è utilizzabile a fini pubblicitari: si possono introdurre nella programmazione sino ad otto pagine pubblicitarie e venderle ad eventuali sponsor.
Tramite l’inserimento di password e login è possibile diversificare i livelli di accesso alle informazioni, consentendo a ciascun utente l’utilizzo delle sole funzioni a cui è abilitato e rendendo così più semplici e sicure le operazioni.